Nel chiaroscuro delle foglie del bosco🌳, l'egeria, una graziosa farfalla🦋 marrone dalle ali macchiate di arancione, si mimetizza efficacemente. Scopri le piante🌳 e gli animali�... ...
In arrivo un evento straordinario al Centro Didattico Scientifico -EcoPlanetario🤩! Puoi partecipare anche tu, approfittando dell'interessante momento di restituzione aperto a tutt... ...
Dei tanti gelsi🌳 che costeggiavano un tempo le stradine nelle nostre campagne, ora ne rimangono davvero pochi. Venivano utilizzati per allevare bachi🐛 da seta, integrando così i g... ...
Posizionata sul pianalto a ridosso della valle Olona, offre uno splendido panorama sulle prealpi varesine e sui monti comaschi e Lepontini.
Si collocava sul percorso della vecchia pedemontana, svolgendo il ruolo di connettore tra Gornate e Schianno. Difficile datare la chiesa che consiste in una modesta aula rettangolare con abside semicircolare, ma è sicuramente molto antica come ci indicano le dimensioni, la struttura ed i muri, costruiti con la tecnica a spina di pesce risalenti al periodo che va dalla fine dell'impero romano all'inizio della dominazione longobarda (V-VI sec.).