Nel chiaroscuro delle foglie del bosco🌳, l'egeria, una graziosa farfalla🦋 marrone dalle ali macchiate di arancione, si mimetizza efficacemente. Scopri le piante🌳 e gli animali�... ...
In arrivo un evento straordinario al Centro Didattico Scientifico -EcoPlanetario🤩! Puoi partecipare anche tu, approfittando dell'interessante momento di restituzione aperto a tutt... ...
Dei tanti gelsi🌳 che costeggiavano un tempo le stradine nelle nostre campagne, ora ne rimangono davvero pochi. Venivano utilizzati per allevare bachi🐛 da seta, integrando così i g... ...
Storia
Il Comune di Gazzada Schianno unisce amministrativamente i due nuclei di Gazzada e di Schianno.
La storia di Sclano (Schianno) è documentata già ai tempi dei Longobardi; la sua posizione geografica lo colloca come centro rilevante sulla via che da Bizzozzero portava a Castelseprio, passando per i piani alti di Morazzone. Il Torrione di difesa, nato attorno all'anno mille, è ben visibile da tutti i luoghi circostanti.
La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, probabilmente anteriore all'anno mille, presenta una massiccia torre medievale (foto a lato, unico esempio in Lombardia di clocher-porche, dove cioè il campanile funge anche da portico di ingresso); al suo interno vanno segnalati una serie di affreschi quattrocenteschi.