Nel chiaroscuro delle foglie del bosco🌳, l'egeria, una graziosa farfalla🦋 marrone dalle ali macchiate di arancione, si mimetizza efficacemente. Scopri le piante🌳 e gli animali�... ...
In arrivo un evento straordinario al Centro Didattico Scientifico -EcoPlanetario🤩! Puoi partecipare anche tu, approfittando dell'interessante momento di restituzione aperto a tutt... ...
Dei tanti gelsi🌳 che costeggiavano un tempo le stradine nelle nostre campagne, ora ne rimangono davvero pochi. Venivano utilizzati per allevare bachi🐛 da seta, integrando così i g... ...
Ristorante interno al complesso altomedievale
Via Stazione - Gornate Olona (Varese)
Tel. e fax 0331 820301Il complesso monastico di Torba sorse nel tardo Impero Romano con funzione difensiva e fu in seguito utilizzato da Goti, Bizantini e Longobardi. Proprio sotto il regno longobardo venne ad assumere la funzione civile e, in seguito, religiosa che mantenne fino all'epoca napoleonica.Il monastero è così composto: sull'edificio principale svetta una Torre di tre piani, eretta nel V secolo, probabilmente come residenza dell'autorità civile-militare romana, mentre nel VIII secolo, con l’arrivo delle monache a Torba, venne aggiunto un quarto piano destinato a colombaia. I muri, sorretti da contrafforti, sono stati realizzati in ciottoli di fiume con alcuni inserimenti di frammenti di monumenti sepolcrali romani. Una cornice in cotto e una fascia intonacata, forse quattrocentesca, concludono la struttura.