🐸🐸#WEBINAR: IL PELOBATE FOSCO🐸🐸 Rivolto a tutti gli interessati, appassionati di natura, GEV e studenti, il primo webinar sul #Pelobatefuscusinsubricus!! Il nostro #erpetolog... ...
Scopriamo insieme i semi della betulla, pianta dall'inconfondibile corteccia bianca e dai semi raccolti nei "penduli" amenti. ---------------------------------------- 😷 L'emergenza... ...
Il logo del censimento disegnato dagli alunni, per volare in tutta Europa. Lipu Varese e Gruppo Insubrico Ornitologia promuovono il […] ...
Percorso ad anello interamente compreso nel territorio di Carnago. Il sentiero interessa bellissimi frammenti di bosco misto e di castagneto puro.
Parte del percorso si sviluppa a ridosso del Torrente Rile, con le sue aree umide e le vasche di laminazione. L'alternanza di boschi ad aree prative rende interessante e vario il sentiero in ogni stagione dell'anno. Lungo il tracciato, una breve diramazione conduce alla Croce di Rovate. Facile la percorrenza sia a piedi che in bicicletta.
Comuni: | Carnago |
Partenza: | Carnago, parcheggio piazzola ecologica-Cimitero |
Arrivo: | Carnago, parcheggio piazzola ecologica-Cimitero |
Lunghezza: | 7,7 km |
Pendenza media: | 3.1 % |
Dislivello: | 26 m |
Difficoltà : | * |
Consigliato a: | Trekking, MTB |
Interesse: | Naturalistico, Sportivo |
Incrocia i sentieri: | 13, 14, TS |